Comprendere la progettazione dei prompt

Quando invii una richiesta a un modello generativo, invii anche un prompt con la tua richiesta. La progettazione attenta di questi prompt consente di influenzare il modello per generare output specifici per le tue esigenze.

Prompt per i modelli Gemini

I prompt per i modelli Gemini possono contenere domande, istruzioni, informazioni contestuali, esempi few-shot e input parziali da completare o proseguire.

Scopri di più sulla progettazione di prompt nella documentazione di Google Cloud:

Prompt per i modelli Imagen

Per Imagen, scopri di più sulle strategie e opzioni di prompt specifiche nella documentazione di Google Cloud.

Altre opzioni per controllare la generazione di contenuti

  • Configura i parametri del modello per controllare il modo in cui il modello genera una risposta. Per i modelli Gemini, questi parametri includono il numero massimo di token di output, la temperatura, Top-K e Top-P. Per i modelli Imagen, sono inclusi proporzioni, generazione di persone, filigrana e così via.
  • Utilizza le impostazioni di sicurezza per regolare la probabilità di ricevere risposte che potrebbero essere considerate dannose, inclusi incitamento all'odio e contenuti sessualmente espliciti.
  • Imposta le istruzioni di sistema per guidare il comportamento del modello. Questa funzionalità è come un preambolo che aggiungi prima che il modello venga esposto a ulteriori istruzioni dell'utente finale.
  • Passa uno schema di risposta insieme al prompt per specificare uno schema di output specifico. Questa funzionalità viene utilizzata più comunemente quando si genera un output JSON, ma può essere utilizzata anche per attività di classificazione (ad esempio quando vuoi che il modello utilizzi etichette o tag specifici).