Iniziare a utilizzare Genkit con Go

Questa guida mostra come iniziare a utilizzare Genkit in un'app Go.

Se riscontri problemi con le librerie o con questa documentazione, segnalali nel nostro repository GitHub.

Effettua la tua prima richiesta

  1. Installa Go 1.24 o versioni successive. Consulta la sezione Scaricare e installare nella documentazione ufficiale di Go.

  2. Inizializza una nuova directory del progetto Go con il pacchetto Genkit:

    mkdir genkit-intro && cd genkit-intro
    go mod init example/genkit-intro
    go get github.com/firebase/genkit/go
  3. Crea un file main.go con il seguente codice di esempio:

    package main
    
    import (
        "context"
        "log"
    
        "github.com/firebase/genkit/go/ai"
        "github.com/firebase/genkit/go/genkit"
        "github.com/firebase/genkit/go/plugins/googlegenai"
    )
    
    func main() {
        ctx := context.Background()
    
        // Initialize Genkit with the Google AI plugin and Gemini 2.0 Flash.
        g, err := genkit.Init(ctx,
            genkit.WithPlugins(&googlegenai.GoogleAI{}),
            genkit.WithDefaultModel("googleai/gemini-2.0-flash"),
        )
        if err != nil {
            log.Fatalf("could not initialize Genkit: %w", err)
        }
    
        resp, err := genkit.Generate(ctx, g, ai.WithPrompt("What is the meaning of life?"))
        if err != nil {
            log.Fatal("could not generate model response: %w", err)
        }
    
        log.Println(resp.Text())
    }
    
  4. Configura la chiave API Gemini impostando la variabile di ambiente GEMINI_API_KEY:

    export GEMINI_API_KEY=<your API key>

    Se non ne hai già una, crea una chiave in Google AI Studio. L'AI di Google offre un generoso livello senza costi e non richiede una carta di credito per iniziare.

  5. Esegui l'app per visualizzare la risposta del modello:

    go run .
    There is no single universally agreed-upon meaning of life; it's a deeply
    personal question. Many find meaning through connection, growth,
    contribution, happiness, or discovering their own purpose.

Passaggi successivi

Ora che hai configurato le richieste di modelli con Genkit, scopri come utilizzare altre funzionalità di Genkit per creare app e workflow basati sull'AI. Per iniziare a utilizzare le funzionalità aggiuntive di Genkit, consulta le guide seguenti:

  • Strumenti per sviluppatori: scopri come configurare e utilizzare l'interfaccia a riga di comando e la UI per sviluppatori di Genkit per testare ed eseguire il debug della tua app a livello locale.
  • Generazione di contenuti: scopri come utilizzare l'API di generazione unificata di Genkit per generare testo e dati strutturati da qualsiasi modello supportato.
  • Creazione di flussi: scopri come utilizzare funzioni Genkit speciali, denominate flussi, che forniscono l'osservabilità end-to-end per i workflow e un ricco debug dagli strumenti Genkit.
  • Gestire i prompt: scopri come Genkit ti consente di gestire i prompt e la configurazione insieme come codice.